Turismo eco sostenibile
Locanda Villa Naumanni
Trasformare una struttura ricettiva per renderla sostenibile non può essere un evento spot, e nemmeno può essere realizzato in pochi giorni.
È piuttosto un percorso: nasce da un cambiamento nella filosofia di gestione della struttura implementando scelte green nelle sue strategie.
Per questo motivo Villa Naumanni ha programmato tutte le sue azioni già in fase di ristrutturazione della struttura.
«All’edificio principale, un casale in pietra del XIX° secolo, dopo 40 anni di abbandono, sono state eseguite opere di restauro completo utilizzando materiali di recupero (travi, capriate, legno, tavelle in cotto, mattoni, pietra), materiali del posto (pietra, terra, legname), tecnologie per il risparmio energetico (infissi, pannelli solari, , caldaia a condensazione, solo luci a led, sensori di movimento, ed elettrodomestici classe A++), tecnologie per la cura dell’ambiente (fossa settica di fitodepurazione, serbatoi pe il recupero dell’acqua piovana e delle fosse).
Villa Naumanni è dotata di un impianto di depurazione dell’acqua necessario per ridurre il consumo di acqua in bottiglie di plastica.»
Scegliere di soggiornare in una struttura green permette di ridurre l’enorme impatto negativo che hanno le strutture alberghiere sull’ambiente.
Il nostro amore per l’ambiente è stato premiato anche da TripAdvisor con un certificato Eco Leader Livello Bronzo.
